SilentCroc propone corsi di Medicina Tattica rivolta a militari, personale delle Forze dell’Ordine, figure sanitarie e civili desiderosi di apprendere le tecniche e le strategie salvavita. Inoltre SilentCroc organizza corsi di sopravvivenza e corsi di topografia ed orientamento.
Il Team SilentCroc è altamente specializzato in corsi di medicina tattica rivolta a personale militare, ad appartenenti alle Forze dell’Ordine e operatori sanitari. I corsi sono aperti anche al personale civile desideroso di apprendere tecniche e strategie salvavita da applicare in situazioni di alto rischio
I corsi di SilentCroc si svolgono su tutto il territorio nazionale, secondo un calendario pubblicato sul sito internet. E’ possibile pianificare interventi mirati sulla base delle esigenze dei clienti.
Lo staff SilentCroc è composto da operatori provenienti da reparti militari e da personale sanitario con provata esperienza operativa. SilentCroc è un NAEMT Authorized Training Center.
Cosa è la medicina tattica
La Medicina Tattica, o medicina militare, rappresenta l’insieme di tutte le procedure mediche e di primo soccorso da applicarsi ogni qualvolta si verifichi una situazione di emergenza, ad esempio nei conflitti, durante le operazioni militari o durante attentati che si possono verificare in ogni luogo.
Maggiori informazioni sui corsi di primo soccorso militare
I corsi promossi da SilentCroc nell’ambito della medicina tattica sono i seguenti:

Bleeding Control – Corso di Medicina Tattica
B-Con (Bleeding Control), corso di medicina tattica aperto a tutti, il cui obbiettivo è quello di formare il maggior numero di persone nelle tecniche salvavita per il controllo delle emorragie massive.

TECC 2.0 – Corso Medicina Tattica
TECC (Tactical Emergency Casualty Care) è un corso rivolto al personale sanitario, della pubblica sicurezza e dei vigili del fuoco. Il corso è basato sulle linee guida del TCCC, adattando gli insegnamenti appresi in ambito militare circa il trattamento dei feriti in combattimento ed applicandoli nel contesto civile della medicina tattica.

TCCC MP – Corso di medicina tattica
TCCC-MP (Tactical Combat Casualty Care – Medical Personnel), corso di medicina tattica rivolto al personale combattente e non, come ad esempio medici, paramedici, infermieri, soccorritori militari.

TCCC AC – Corso di Medicina Tattica
Il corso di medicina tattica TCCC AC All Combatants si rivolge a tutto il personale combattente chiamato a fornire le prime cure sul campo di battaglia.
Corsi di Sopravvivenza
SilentCroc organizza corsi di sopravvivenza destinati ai maggiori di sedici anni e volti a fornire ai partecipanti strumenti per fronteggiare eventi imprevisti in aree remote, urbane o selvagge.

Corso di sopravvivenza Remote Area
Il corso di sopravvivenza Remote Area è destinato a tutti coloro che, per professione, hobby o turismo, si recano in aree e realtà a noi lontane, sia dal punto di vista geografico che economico/sociale/culturale.

Corso di Sopravvivenza Urban
Il corso di sopravvivenza Urban affronta una serie di procedure che permetteranno di gestire eventi imprevisti in ambito urbano e civilizzato, come ad esempio gli eventi terroristici. E’ aperto a chiunque abbia compiuto i sedici anni.

Corso di Sopravvivenza Wilderness
Il corso di sopravvivenza Wilderness offre ai partecipanti gli strumenti necessari a gestire le emergenze che possono presentarsi nella natura selvaggia. E’ aperto a chiunque abbia compiuto i sedici anni.
Corsi di Topografia ed Orientamento
SilentCroc si occupa di formazione nell’ambito della topografia e orientamento. I corsi sono destinati a chiunque abbia compiuto i sedici anni di età.

Corso di Topografia ed Orientamento Muovi Sicuro
Il corso di topografia ed orientamento Muovi Sicuro è un corso base in grado di fornire al personale partecipante elementi essenziali nell’ambito della topografia e dell’orientamento, in modo da potersi muovere in maniera sicura ed accurata.

Corso di Topografia ed Orientamento Muovi Sempre
Il corso di topografia ed orientamento Muovi Sempre completa gli argomenti trattati nel corso base ed ha come fine fornire ai partecipanti elementi in grado di farli muovere in modo sicuro e consapevole, sia di giorno che di notte, in ambienti non estremi.

Corso di Topografia ed Orientamento Muovi Veloce
Il corso di topografia ed orientamento Muovi Veloce affronta due argomenti importanti: la navigazione in assenza di qualsiasi ausilio tecnico e la navigazione con supporto di strumenti tecnologici. Il corso fornirà anche elementi per la pianificazione di itinerari e cura della logistica in aree remote.

Corso di Topografia ed Orientamento Muovi Ovunque
Il corso di topografia ed orientamento Muovi ovunque è un corso avanzato basato sulla navigazione in ambienti a medio ed alto rischio. Ha come obbiettivi la cura dei materiali e del setup, backup, studio dell’itinerario e dell’area d’interesse, tipologie di movimento, navigazione diurna e notturna, comunicazioni, contingenze.