Il corso di medicina tattica Bleeding Control è rivolto a tutti e si prefigge di fornire le conoscenze base per evitare morti prevenibili causate da emorragie massive.
SilentCroc organizza corsi di medicina tattica Bleeding Control aperti a tutti. I corsi si svolgono secondo un calendario predeterminato. Di seguito illustriamo le caratteristiche del corso. E’ possibile utilizzare il form in calce per richiedere maggiori informazioni.
Maggiori informazioni sul corso di medicina tattica Bleeding Control
Certificazioni: Attestato di partecipazione al corso B-Con
Destinatario: Tutte le persone, senza limiti di età
Docenti: Civili, sanitari, SOCM ed NSOCM, tutti certificati NAEMT
Rateo massimo istruttore/allievi 1:8
Durata lezioni: 4 ore teorico/pratiche
Costo: Il corso viene erogato a fronte di un rimborso spese da stabilire in base al numerico partecipanti, la tipologia di simulatori e materiali utilizzati e alla trasferta che dovranno affrontare gli istruttori. Per maggiori info contattaci.
Materiale didattico: https://www.bleedingcontrol.org/resources
Descrizione del corso
Il corso B-Con è rivolto a tutti e si prefigge di fornire, al maggior numero possibile di persone, le conoscenze base per evitare morti prevenibili causate da emorragie massive.
E’ pensato per coloro che pur avendo poco o nessun addestramento medico potrebbero trovarsi a dover prestare soccorso a ferimenti traumatici con emorragie massive in attesa dell’arrivo dei soccorsi.
Il B-Con è una capacità fondamentale inclusa in offerte formative più complete, come i corsi TCCC e TECC.
Programma
- Riconoscere e trattare tutte le emorragie massive comprimibili degli arti
- Esercitarsi nell’utilizzo del Tourniquet CAT, conoscerne le indicazioni per l’uso, l’applicazione, i limiti e gli effetti collaterali
- Essere in grado di fermare un’emorragia massiva con la tecnica del packing
- Riconoscere segni e sintomi dello shock ipovolemico
- Individuare il trattamento più appropriato ed il presidio medico idoneo per fermare un’emorragia
Verranno mostrati i presidi medici più attuali ed all’avanguardia approvati dal Comitato TCCC.
A conclusione verrà rilasciato un certificato Stop the Bleed (American College of Surgeons/Committee of Trauma).